Centro d'Arte La Bitta

Entra 
Lun, 30 Settembre, 2019
Accesso Pubblico


Categoria:
Categoria: Tutte

30
Settembre 2019
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
26 27 28 29 30 31 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 1 2 3 4 5 6
00:00 [00:00-02:00] Uniqum: gli acquerelli di Simon Robert e Gio Sangirardi (cont.)
Descrizione:
Uniqum: gli acquerelli di Simon Robert e Gio Sangirardi presso La Bitta di Roma Simon Robert è nato a Reghin, in Romania, nel 1983. E' un artista eclettico, che dopo oltre undici di anni di attività svolta in ambito digitale ha optato per un ritorno alle tecniche tradizionali (acquerelli e pittura a olio). Il suo soggetto preferito negli acquerelli è il gioco di luci sulle superfici, con una predilezione verso le architetture del passato e l'obiettivo di catturare l'essenza spirituale e la lucentezza del mondo circostante. L'approccio di Robert trae le sue origini dal realismo e dall'impressionismo, e manifesta una preferenza per la rappresentazione complessa del colore e per gli effetti dei complementari. Gio Sangirardi, pittore romano nato nel 1967, si dedica esclusivamente all'acquerello, seguendo un approccio contemporaneo e impiegando tecniche perfezionate grazie a una continua attività di formazione e aggiornamento, svolta con alcuni tra i maggiori maestri acquarellisti internazionali. Ama sperimentare e i soggetti di sua scelta sono vari, come svariati sono gli artisti del passato che più lo ispirano tra i quali Sargent, Marquet, Seago e gli espressionisti tedeschi. Le sue opere sono state esposte nell'ambito di mostre personali e collettive, tra le quali quelle dei Cento Pittori di Via Margutta. Entrambi sono soci fondatori del "Gruppo di Via della Scala" un gruppo ristretto e informale di acquerellisti internazionali nato a Firenze nel 2015. "Pur vivendo solo di luce riflessa, l'acquerello pazientemente dischiude all'osservatore il suo grandioso messaggio: io sono l';impronta di un destino, rispondo una volta sola, non ammetto ripetizioni. Sono unico." Centro d'arte La Bitta Via Como 7 - Roma Inaugurazione: sabato 28 settembre 2019, dalle ore 17,30. Periodo di esposizione: 28 settembre - 6 ottobre 2019 Orario: 17,30 -20,00 tutti i giorni Ingresso libero. Per info: mob. 3389495871

[00:00-02:00]
Descrizione:
Uniqum: gli acquerelli di Simon Robert e Gio Sangirardi presso La Bitta di Roma Simon Robert è nato a Reghin, in Romania, nel 1983. E' un artista eclettico, che dopo oltre undici di anni di attività svolta in ambito digitale ha optato per un ritorno alle tecniche tradizionali (acquerelli e pittura a olio). Il suo soggetto preferito negli acquerelli è il gioco di luci sulle superfici, con una predilezione verso le architetture del passato e l'obiettivo di catturare l'essenza spirituale e la lucentezza del mondo circostante. L'approccio di Robert trae le sue origini dal realismo e dall'impressionismo, e manifesta una preferenza per la rappresentazione complessa del colore e per gli effetti dei complementari. Gio Sangirardi, pittore romano nato nel 1967, si dedica esclusivamente all'acquerello, seguendo un approccio contemporaneo e impiegando tecniche perfezionate grazie a una continua attività di formazione e aggiornamento, svolta con alcuni tra i maggiori maestri acquarellisti internazionali. Ama sperimentare e i soggetti di sua scelta sono vari, come svariati sono gli artisti del passato che più lo ispirano tra i quali Sargent, Marquet, Seago e gli espressionisti tedeschi. Le sue opere sono state esposte nell'ambito di mostre personali e collettive, tra le quali quelle dei Cento Pittori di Via Margutta. Entrambi sono soci fondatori del "Gruppo di Via della Scala" un gruppo ristretto e informale di acquerellisti internazionali nato a Firenze nel 2015. "Pur vivendo solo di luce riflessa, l'acquerello pazientemente dischiude all'osservatore il suo grandioso messaggio: io sono l';impronta di un destino, rispondo una volta sola, non ammetto ripetizioni. Sono unico." Centro d'arte La Bitta Via Como 7 - Roma Inaugurazione: sabato 28 settembre 2019, dalle ore 17,30. Periodo di esposizione: 28 settembre - 6 ottobre 2019 Orario: 17,30 -20,00 tutti i giorni Ingresso libero. Per info: mob. 3389495871

01:00
02:00  
03:00  
04:00  
05:00  
06:00  
07:00  
08:00  
09:00  
10:00  
11:00  
12:00  
13:00  
14:00  
15:00  
16:00  
17:00  
18:00  
19:00  
20:00  
21:00  
22:00  
23:00 [23:30-23:59] Uniqum: gli acquerelli di Simon Robert e Gio Sangirardi
Descrizione:
Uniqum: gli acquerelli di Simon Robert e Gio Sangirardi presso La Bitta di Roma Simon Robert è nato a Reghin, in Romania, nel 1983. E' un artista eclettico, che dopo oltre undici di anni di attività svolta in ambito digitale ha optato per un ritorno alle tecniche tradizionali (acquerelli e pittura a olio). Il suo soggetto preferito negli acquerelli è il gioco di luci sulle superfici, con una predilezione verso le architetture del passato e l'obiettivo di catturare l'essenza spirituale e la lucentezza del mondo circostante. L'approccio di Robert trae le sue origini dal realismo e dall'impressionismo, e manifesta una preferenza per la rappresentazione complessa del colore e per gli effetti dei complementari. Gio Sangirardi, pittore romano nato nel 1967, si dedica esclusivamente all'acquerello, seguendo un approccio contemporaneo e impiegando tecniche perfezionate grazie a una continua attività di formazione e aggiornamento, svolta con alcuni tra i maggiori maestri acquarellisti internazionali. Ama sperimentare e i soggetti di sua scelta sono vari, come svariati sono gli artisti del passato che più lo ispirano tra i quali Sargent, Marquet, Seago e gli espressionisti tedeschi. Le sue opere sono state esposte nell'ambito di mostre personali e collettive, tra le quali quelle dei Cento Pittori di Via Margutta. Entrambi sono soci fondatori del "Gruppo di Via della Scala" un gruppo ristretto e informale di acquerellisti internazionali nato a Firenze nel 2015. "Pur vivendo solo di luce riflessa, l'acquerello pazientemente dischiude all'osservatore il suo grandioso messaggio: io sono l';impronta di un destino, rispondo una volta sola, non ammetto ripetizioni. Sono unico." Centro d'arte La Bitta Via Como 7 - Roma Inaugurazione: sabato 28 settembre 2019, dalle ore 17,30. Periodo di esposizione: 28 settembre - 6 ottobre 2019 Orario: 17,30 -20,00 tutti i giorni Ingresso libero. Per info: mob. 3389495871

[23:30-23:59]
Descrizione:
Uniqum: gli acquerelli di Simon Robert e Gio Sangirardi presso La Bitta di Roma Simon Robert è nato a Reghin, in Romania, nel 1983. E' un artista eclettico, che dopo oltre undici di anni di attività svolta in ambito digitale ha optato per un ritorno alle tecniche tradizionali (acquerelli e pittura a olio). Il suo soggetto preferito negli acquerelli è il gioco di luci sulle superfici, con una predilezione verso le architetture del passato e l'obiettivo di catturare l'essenza spirituale e la lucentezza del mondo circostante. L'approccio di Robert trae le sue origini dal realismo e dall'impressionismo, e manifesta una preferenza per la rappresentazione complessa del colore e per gli effetti dei complementari. Gio Sangirardi, pittore romano nato nel 1967, si dedica esclusivamente all'acquerello, seguendo un approccio contemporaneo e impiegando tecniche perfezionate grazie a una continua attività di formazione e aggiornamento, svolta con alcuni tra i maggiori maestri acquarellisti internazionali. Ama sperimentare e i soggetti di sua scelta sono vari, come svariati sono gli artisti del passato che più lo ispirano tra i quali Sargent, Marquet, Seago e gli espressionisti tedeschi. Le sue opere sono state esposte nell'ambito di mostre personali e collettive, tra le quali quelle dei Cento Pittori di Via Margutta. Entrambi sono soci fondatori del "Gruppo di Via della Scala" un gruppo ristretto e informale di acquerellisti internazionali nato a Firenze nel 2015. "Pur vivendo solo di luce riflessa, l'acquerello pazientemente dischiude all'osservatore il suo grandioso messaggio: io sono l';impronta di un destino, rispondo una volta sola, non ammetto ripetizioni. Sono unico." Centro d'arte La Bitta Via Como 7 - Roma Inaugurazione: sabato 28 settembre 2019, dalle ore 17,30. Periodo di esposizione: 28 settembre - 6 ottobre 2019 Orario: 17,30 -20,00 tutti i giorni Ingresso libero. Per info: mob. 3389495871