Mostra personale del pittore “ASLI dal centro d’arte La Bitta
Angelo Silvio Lorenzo Ionta, pittore “figurativo /pop” in arte ASLI, è un dirigente della Pubblica Amministrazione, nato a Formia l’11 Agosto 1961. Vive e lavora a Roma. Relativamente alla sua pittura dice: “… Le mie tele sono una irrealtà, dove rifugiarsi e rinfrancarti dalla realtà…”
Vernissage: martedì 12 dicembre 2023, dalle ore 18, Via Como 7 - Roma
Poco prima del Vernissage la S.V. è invitata al “Concerto per Organo e Soprano” presso la Chiesa dei 7 Fondatori – Piazza Salerno 4 Roma a 50 mt dal Centro d’arte “La Bitta” alle ore 16,30 - Ingresso Libero
La mostra si protrarrà fino al 21 dicembre 2023
Orario: 17,30 -20,00 tutti i giorni Domenica incluso
Ingresso Libero.
Per info:
tel. mob. 3389495871
http://www.labitta-arte-dlf-rm.it/personale_asli_12122023.html
Utente:
Admin Centro d'Arte La Bitta
Ora:
17:30-20:00
Ora:
17:30-20:00
Luogo:
Centro d'arte La Bitta - Via Como 7 - 00161 Roma
Descrizione:
Mostra personale del pittore “ASLI dal centro d’arte La Bitta
Angelo Silvio Lorenzo Ionta, pittore “figurativo /pop” in arte ASLI, è un dirigente della Pubblica Amministrazione, nato a Formia l’11 Agosto 1961. Vive e lavora a Roma. Relativamente alla sua pittura dice: “… Le mie tele sono una irrealtà, dove rifugiarsi e rinfrancarti dalla realtà…”
Vernissage: martedì 12 dicembre 2023, dalle ore 18, Via Como 7 - Roma
Poco prima del Vernissage la S.V. è invitata al “Concerto per Organo e Soprano” presso la Chiesa dei 7 Fondatori – Piazza Salerno 4 Roma a 50 mt dal Centro d’arte “La Bitta” alle ore 16,30 - Ingresso Libero
La mostra si protrarrà fino al 21 dicembre 2023
Orario: 17,30 -20,00 tutti i giorni Domenica incluso
Ingresso Libero.
Per info:
tel. mob. 3389495871
http://www.labitta-arte-dlf-rm.it/personale_asli_12122023.html
Utente:
Admin Centro d'Arte La Bitta
Ora:
17:30-20:00
Ora:
17:30-20:00
Luogo:
Centro d'arte La Bitta - Via Como 7 - 00161 Roma
Descrizione:
Mostra personale del pittore “ASLI dal centro d’arte La Bitta
Angelo Silvio Lorenzo Ionta, pittore “figurativo /pop” in arte ASLI, è un dirigente della Pubblica Amministrazione, nato a Formia l’11 Agosto 1961. Vive e lavora a Roma. Relativamente alla sua pittura dice: “… Le mie tele sono una irrealtà, dove rifugiarsi e rinfrancarti dalla realtà…”
Vernissage: martedì 12 dicembre 2023, dalle ore 18, Via Como 7 - Roma
Poco prima del Vernissage la S.V. è invitata al “Concerto per Organo e Soprano” presso la Chiesa dei 7 Fondatori – Piazza Salerno 4 Roma a 50 mt dal Centro d’arte “La Bitta” alle ore 16,30 - Ingresso Libero
La mostra si protrarrà fino al 21 dicembre 2023
Orario: 17,30 -20,00 tutti i giorni Domenica incluso
Ingresso Libero.
Per info:
tel. mob. 3389495871
http://www.labitta-arte-dlf-rm.it/personale_asli_12122023.html
Utente:
Admin Centro d'Arte La Bitta
Ora:
17:30-20:00
Ora:
17:30-20:00
Luogo:
Centro d'arte La Bitta - Via Como 7 - 00161 Roma
Descrizione:
Mostra personale del pittore “ASLI dal centro d’arte La Bitta
Angelo Silvio Lorenzo Ionta, pittore “figurativo /pop” in arte ASLI, è un dirigente della Pubblica Amministrazione, nato a Formia l’11 Agosto 1961. Vive e lavora a Roma. Relativamente alla sua pittura dice: “… Le mie tele sono una irrealtà, dove rifugiarsi e rinfrancarti dalla realtà…”
Vernissage: martedì 12 dicembre 2023, dalle ore 18, Via Como 7 - Roma
Poco prima del Vernissage la S.V. è invitata al “Concerto per Organo e Soprano” presso la Chiesa dei 7 Fondatori – Piazza Salerno 4 Roma a 50 mt dal Centro d’arte “La Bitta” alle ore 16,30 - Ingresso Libero
La mostra si protrarrà fino al 21 dicembre 2023
Orario: 17,30 -20,00 tutti i giorni Domenica incluso
Ingresso Libero.
Per info:
tel. mob. 3389495871
http://www.labitta-arte-dlf-rm.it/personale_asli_12122023.html
Utente:
Admin Centro d'Arte La Bitta
Ora:
17:30-20:00
Ora:
17:30-20:00
Descrizione:
Mostra di arti visive “Messaggi di luce…” dal centro d’arte La Bitta
Mostra collettiva "Messaggi di luce…" prosegue fino al 6 gennaio 2024 con esposizione di piccoli presepi
Con la mostra collettiva di arti visive "Messaggi di luce…" si conclude l'anno 2023 nel quale il centro d'arte “La Bitta” ha manifestato con i propri eventi tante espressioni di natura artistica proponendosi con entusiasmo per prossimi appuntamenti che lo attendono nel 2024. La mostra è a tema libero pertanto, in quest'occasione, si darà ampia scelta all'artista che vorrà esporre le proprie opere pittoriche, scultoree e fotografiche. Inoltre quest’anno verranno esposti anche dei particolari presepi realizzati con le mani sapienti di Giauna, un nostro scultore del legno, che utilizza materiali di scarto offerti dalla natura come rami secchi o piccoli legni di albero, per la gioia dei piccoli e non solo!
Riapertura: venerdì 22 dicembre 2023, dalle ore 18, Via Como 7 - Roma
La mostra si protrarrà fino al 6 gennaio 2024
Orario: 17,30 -20,00 domenica escluso
Ingresso libero.
Per info:
tel. mob. 3389495871
http://www.labitta-arte-dlf-rm.it/collettiva_28112023_prosegue.html
Utente:
Admin Centro d'Arte La Bitta
Ora:
17:30-20:00
Ora:
17:30-20:00
Descrizione:
Mostra di arti visive “Messaggi di luce…” dal centro d’arte La Bitta
Mostra collettiva "Messaggi di luce…" prosegue fino al 6 gennaio 2024 con esposizione di piccoli presepi
Con la mostra collettiva di arti visive "Messaggi di luce…" si conclude l'anno 2023 nel quale il centro d'arte “La Bitta” ha manifestato con i propri eventi tante espressioni di natura artistica proponendosi con entusiasmo per prossimi appuntamenti che lo attendono nel 2024. La mostra è a tema libero pertanto, in quest'occasione, si darà ampia scelta all'artista che vorrà esporre le proprie opere pittoriche, scultoree e fotografiche. Inoltre quest’anno verranno esposti anche dei particolari presepi realizzati con le mani sapienti di Giauna, un nostro scultore del legno, che utilizza materiali di scarto offerti dalla natura come rami secchi o piccoli legni di albero, per la gioia dei piccoli e non solo!
Riapertura: venerdì 22 dicembre 2023, dalle ore 18, Via Como 7 - Roma
La mostra si protrarrà fino al 6 gennaio 2024
Orario: 17,30 -20,00 domenica escluso
Ingresso libero.
Per info:
tel. mob. 3389495871
http://www.labitta-arte-dlf-rm.it/collettiva_28112023_prosegue.html